Lo zafferano “Crocus Sativus” è conosciuto e utilizzato fin dai tempi antichi, Omero, Virgilio e Plinio lo citavano nelle loro opere vantandone le virtù nell’arte culinaria e non solo. E’ una delle piante aromatiche più pregiate che si trovano nel giardino il “ Cantico dei Cantici”.
Si narra che i monaci buddisti tingessero le loro tuniche di zafferano prima di incamminarsi sul sentiero dell’illuminazione. Questa pregiata spezia è originaria dell’oriente, venne introdotta in Italia nel 1300 dal padre domenicano Cantucci di Navelli.
Nel 1450 Martino de Rossi, celebre cuoco del tempo, imbandiva e impreziosiva le tavole, utilizzando lo zafferano in circa 70 ricette tra primi, secondi, contorni, dolci.
Lo zafferano inoltre è noto per le sue virtù benefiche che apporta alla salute.
All’interno dei pistilli sono custodite potentissime proprietà curative.
Il fitocomplesso di Crocus Sativus è l’insieme di molecole bioattive che hanno proprietà benefiche quali:
La crocina (potere colorante) è un carotenoide responsabile del colore intenso della spezia, nota per la sua attività antiossidante più potente presente in natura, (combatte i radicali liberi), regola il tono dell’umore , grazie alla sua attività antidepressiva.
La picrocrocina (potere amaricante) è responsabile del sapore amaro dello zafferano, con il tempo tende a diminuire trasformandosi in safranale.
Il safranale (potere odoroso) rappresenta l’aroma dello zafferano, noto anch’esso per la sua attività antidepressiva, e per l’aumento della concentrazione perché va ad agire sul sistema nervoso centrale.
Lo zafferano ha ottime proprietà digestive grazie alla presenza degli aromi naturali che aiutano il processo digestivo e attivano il metabolismo.
VALORI NUTRIZIONALI IN 100g DI ZAFFERANO:
Kcal 310
Carboidrati 65,4g di cui 0 zuccheri
Proteine 11,4g
Grassi 5,8g di cui saturi 1,5g
Colisterolo 0 mg
Fibre 3,9g
Sodio 148 mg
il metodo Bio Sinergico Consapevole ci permette di ottenere nella sua forma più pura uno zafferano con altissime proprietà organolettiche più sviluppate rispetto ad altri; dando più profumo, più colore, più sapore di conseguenza più margine con meno prodotto.
Loc. La croce, n.20
43042
Berceto (PR)
© Zafferano 24 Kt – Loc. La croce, n.20 43042 Berceto (PR)
P.IVA: 02654200340 – SDI: 5W4A8J1 – Privacy Policy – Cookie Policy – Credits
© Zafferano 24kt – Loc. La croce, n.20 43042 Berceto (PR)
Cookie Policy – Privacy policy – Credits
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.